ATTIVATI

Attivati per diffondere il rispetto dei diritti umani e la conoscenza delle migrazioni!

Puoi usare MigrAzioni-edu come uno strumento flessibile che si attiva in base alle tue idee ed alla tua immaginazione. Puoi proporci i tuoi progetti didattici e noi della Fondazione, partendo dai tuoi bisogni e dal tuo contesto specifico, possiamo aiutare te e la tua scuola a realizzarli.

Ecco alcuni esempi di cose che puoi proporci di fare e che vanno oltre la proposta didattica descritta nel sito:

·  Possiamo organizzare insieme raccolte fondi o di materiali finalizzate a supportare sia iniziative didattiche che le iniziative di accoglienza, tutela ed integrazione per i rifugiati nella tua città o anche in altri contesti territoriali;
·  Puoi richiedere che lo spettacolo emozionante “Storie di persone in viaggio” sia rappresentato presso la tua scuola o presso la tua città. Se disponi di uno spazio adeguato (e.g. un’aula magna, un teatro, un cortile coperto in grado di ospitare almeno 200 persone). Scarica qui la scheda artistica dello spettacolo;
·  Puoi richiedere che la tua scuola partecipi ad un vero laboratorio teatrale realizzato dagli esperti di Gommalacca teatro nell’ambito di un’attività laboratoriale extracurricolare. Scarica la scheda;
·  Puoi organizzare una tua iniziativa con la tua scuola come una mostra, un seminario, un cineforum. Noi siamo in grado, con la rete di contatti che abbiamo intessuto in molti anni, di individuare il giornalista, il reporter, l’artista, lo scrittore, il testimone diretto che può arricchire e rendere più interessante la tua iniziativa;
·  Possiamo sviluppare insieme un progetto di alternanza scuola lavoro/Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Sia che tu sia un dirigente scolastico, un professore, uno studente o un genitore interessato a queste tematiche contattaci e verificheremo insieme la fattibilità tecnica, i tempi ed i costi per far brillare le tue idee.

Contattaci

logo fondazione small

sipro
migrAzioni-edu è una piattaforma didattica prodotta da Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata nell'ambito dei progetti SPRAR della Provincia di Potenza e del Comune di Pietragalla

Via Vincenzo Verrastro n. 4 – 85100 Potenza email info@cityofpeace.it  sito web www.cityofpeace.it

Informativa privacy e cookies

 

 insta grsocial yt social fbsocialtw

© 2019 Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata | C.F. 96059940765 | Via Vincenzo Verrastro n. 4 – 85100 Potenza. All Rights Reserved.